Trento 3
Istituto Comprensivo di scuola primaria e secondaria di primo grado
In questa pagina…
La Dirigente scolastica
Riceve su appuntamento presso l’Ufficio di Direzione nella scuola secondaria di primo grado “Bronzetti/Segantini”
L'Organizzazione
Organigramma e funzionigramma dell’Istituto. Il Consiglio dell’Istituzione.
Le nostre scuole
Le scuole primarie e la scuola secondaria I° grado
Calendario scolastico
Calendario delle attività didattiche dell’istituto.
Documenti di Istituto
Progetto d’Istituto, Regolamenti, Piani di studio, …
Istituto Comprensivo
Trento 3
L’Istituto Comprensivo Trento 3 comprende le scuole primarie A. De Gaspari, Nicolodi, Savio, Ravina e la scuola secondaria di primo grado Bronzetti-Segantini.
La sede amministrativa, gli uffici di Segreteria e del Dirigente Scolastico si trovano nell’edificio della scuola secondaria di 1° grado Bronzetti-Segantini in via Vittorio Veneto, 61 – 38122, Trento.
Il territorio di appartenenza dell’istituto è situato all’interno di tre Circoscrizioni del Comune di Trento: San Giuseppe / Santa Chiara, Oltrefersina e Ravina.
L’elenco delle vie che appartengono al bacino d’utenza dell’Istituto Comprensivo Trento 3 è contenuto nel fascicolo “Tutti a scuola” che potete visualizzare al seguente link.
Scuola Secondaria di primo grado Trento 3 (“Bronzetti-Segnatini”)

Dirigente
Scolastico
Lina Broch
La Dirigente scolastica riceve presso l’Ufficio di Direzione nella Scuola Secondaria di primo grado “Bronzetti/Segantini” su appuntamento da richiedere tramite posta elettronica all’indirizzo: dir.ic.tn3@scuole.provincia.tn.it
ORGANIZZAZIONE IC TRENTO 3
Dott.ssa Lina Broch
DirigenteCollaboratori
- Collaboratore con funzioni vicarie: prof.ssa Lorella Menin
- Fiduciari di Plesso Scuola Primaria: inss. Lorena Corona e Daniela Zanol (SP Ravina), Federica Avogaro e Manuela Gasperi (SP G. B. De Gaspari), Bisesti Francesca e Lorefice Lorenza (SP A. Nicolodi), Scorzato Sofia e Emanuela Manco (SP D. Savio)
- Collaboratori per l’inclusione: prof.ssa Angiola Scarperi
- Collaboratori per l’inclusione scuola primaria: ins. Federica Avogaro
Animatori Digitali
Animatori Digitali: prof.sse Daniela Demartin e Francesca Donati
Funzioni strumentali
Area 1 RAV – Autovalutazione d’Istituto: prof. Francesco Prantil
Area 2 Comunicazione: Sito: prof.ssa Elisabetta Nanni – Documentazione Didattica: prof.ssa Daniela Demartin
Area 3 Educazione Civica e alla cittadinanza:
- responsabile S.S.P.G. Bronzetti-Segantini: prof.ssa Alessandra Mianulli (coadiuvata dagli insegnanti Antonella Galliano, Leonardo Crociata, Lilia Vadagnini, Sara Faustini)
- SCUOLA PRIMARIA: insegnanti Andrea Osti (Savio) – Anna Liò e Sabrina Filippi (De Gaspari) – Lorenza Lorefice e Francesca Poli (Nicolodi) – Moira Leonardi (Ravina)
Scuola Inclusiva
Lorella Menin – Refente D.S.A. e alunni stranieri
Angiola Scarperi – Coordinatrice delle attività per l’inclusione
Federica Avogaro – Referente per l’inclusione nella Scuola Primaria
Amministrativa, Personale della scuola, Studenti
Melchiorre Quattrocchi – Responsabile Amministrativo scolastico (RAS)
Claudia Mancini e Laura Alessandrini – Gestione amministrativa finanziaria servizi contabili beni patrimoniali magazzino
Barbara De Podestà (scuola secondaria I° Grado), Pizzi Fabio (scuole primarie) e Mara Cainelli (ATA) – Gestione Personale Amministrazione del personale A.T.A. e assistente educatore
Massimo Malcangio – Manutenzioni, protocollo, gestione spazi scolastici e sito della scuola
Roberta Beraldo, Elisabetta Giordani e Loredana Segata – Gestione Studenti
Assistenti di Laboratorio scolastico
Tomaselli Ivan (scuola secondaria I° Grado), Curti Laura (scuole primarie)
Il Consiglio dell’Istituzione
2021 – 2024
Componente Genitori
GAVAGNIN MATTEO (PRESIDENTE)
CORN EMANUELE (vice-presidente)
PIZZINI JENNIFER (vice-presidente)
COSER MARINA
DORIGATTI BARBARA
MARCHESI SILVIA
PINTACUDA SARA
ZINI PIERPAOLO
Componente Docenti
ASTORINO TERESA
DEGIAMPIETRO SANDRA
LEONARDI MOIRA
MIANULLI ALESSANDRA
NANNI ELISABETTA
SCARAFILO FRANCESCO
TERZANI FIAMMETTA
ZAMBONI LELIA
Componente Personale ATA e Assistente Educatore
DEGASPERI IRENE
NICOLETTI PIERPAOLO
Rappresentanti del territorio
Circoscrizione Ravina-Romagnano:
GIULIANI BARBARA
Circoscrizione S. Giuseppe – S. Chiara:
CAVALLORO SILVIA
Circoscrizione Oltrefersina:
GIOVANNINI ALESSANDRO
Le nostre scuole
primarie e secondaria I°
L’Istituto Comprensivo Trento 3 comprende le scuole primarie A. Nicolodi, G. B. De Gaspari, D. Savio, Ravina e la scuola secondaria di primo grado Bronzetti-Segantini.
Calendario
scolastico
Calendario scolastico
;;;;;;
Inizio attività didattiche: lunedì 12 settembre 2022
Termine attività didattiche: venerdì 9 giugno 2023
I periodi della sospensione dell’attività didattica sono i seguenti:
- tutti i sabati e tutte le domeniche;
- lunedì 31 ottobre e martedì 1 novembre 2022 (Ponte delle festività di Ognissanti);
- giovedì 8 dicembre 2022 (Immacolata);
- venerdì 9 dicembre 2022 (giorno deliberato dal Consiglio dell’Istituzione);
- da venerdì 23 dicembre 2022 a venerdì 6 gennaio 2023 (vacanze di Natale);
- lunedì 20 febbraio e martedì 21 febbraio 2023 (vacanze di Carnevale);
- da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023 (vacanze di Pasqua);
- lunedì 24 aprile 2023 (giorno deliberato dal Consiglio dell’Istituzione);
- martedì 25 aprile 2023 (Anniversario della Liberazione);
- lunedì 1 Maggio 2023 (Festa dei Lavoratori);
- venerdì 2 giugno 2023 (Festa della Repubblica).
Documenti
istituzionali
Progetto
DI ISTITUTO
- è la carta d’identità della scuola dell’autonomia,
- è il risultato di un’azione organizzativa, educativa e didattica che si muove nella complessità delle relazioni,
- ha come riferimento prioritario la centralità dell’alunno e quindi promuove le condizioni per favorire gli apprendimenti e sviluppare le potenzialità,
- esplicita la progettazione curricolare ed extracurricolare, educativa, culturale, organizzativa e i criteri di utilizzazione delle risorse dell’Istituto,
- è il piano di attuazione del Contratto formativo che si stabilisce fra scuola e utenti e che coinvolge i Consigli di Classe, gli Organi di Istituto, i genitori e gli enti esterni interessati al servizio scolastico,
- è deliberato, per la parte didattica, dal Collegio Docenti e approvato dal Consiglio dell’Istituzione nel rispetto del diritto degli studenti all’apprendimento e alla partecipazione all’attività dell’Istituzione,
- è pubblico.
CLICCA QUI PER SFOGLIARE IL PROGETTO DI ISTITUTO
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
STATUTO
REGOLAMENTI
PIANI DI STUDIO
VALUTAZIONE
SICUREZZA
STATUTO ISTITUTO COMPRENSIVO TRENTO 3
Ultima modifica del Consiglio d’Istituto con delibera n. 14.
Titolo | ||
---|---|---|
STATUTO IC TN3 1 291 downloads |
13/01/2022 | Scarica |
REGOLAMENTO D'ISTITUTO
“Ogni Istituto e scuola approvano il regolamento di Istituto che disciplina gli aspetti operativi conseguenti all’applicazione del Progetto di Istituto”
REGOLAMENTI STUDENTI
Titolo | ||
---|---|---|
STRANIERI Fascicolo n1 NORMATIVA dicembre 2015 1 180 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
REGOLAMENTO SUI DIRITTI I DOVERI E LE MANCANZE DISCIPLINARI DEGLI STUDENTI 1 254 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
REGOLAMENTO DI DISCIPLINA SCUOLA PRIMARIA 1 186 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INSERIMENTO DEGLI ALLIEVI DI MADRE LINGUA NON ITALIANA 1 309 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
Piano Didattica Digitale Integrata
Titolo | ||
---|---|---|
PIANO DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA (DDI ICTN3) as 20_21 1 204 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
ARTE ED IMMAGINE
Titolo | ||
---|---|---|
PIANO DI STUDI ARTE E IMMAGINE IV BIENNIO ITA 1 207 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI ARTE E IMMAGINE III BIENNIO ING-ITA 1 212 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI ARTE E IMMAGINE II BIENNIO ING 1 207 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI ARTE E IMMAGINE I BIENNIO ING 1 209 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI ARTE E IMMAGINE 0 PREMESSA 1 204 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
COMPETENZE CHIAVE EUROPEE
Titolo | ||
---|---|---|
PIANO DI STUDI COMPETENZE CHIAVE EUROPEE IV BIENNIO 1 216 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI COMPETENZE CHIAVE EUROPEE III BIENNIO 1 217 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI COMPETENZE CHIAVE EUROPEE II BIENNIO 1 216 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI COMPETENZE CHIAVE EUROPEE I BIENNIO 1 239 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
GEOGRAFIA
Titolo | ||
---|---|---|
PIANO DI STUDI GEOGRAFIA IV BIENNIO ING 1 211 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI GEOGRAFIA III BIENNIO ING 1 196 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI GEOGRAFIA II BIENNIO 1 213 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI GEOGRAFIA I BIENNIO 1 226 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI GEOGRAFIA 0 PREMESSA 1 198 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
INGLESE
ITALIANO
MATEMATICA
MUSICA
Titolo | ||
---|---|---|
PIANO DI STUDI MUSICA IV BIENNIO 1 205 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI MUSICA III BIENNIO TED 1 194 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI MUSICA II BIENNIO TED 1 203 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI MUSICA I BIENNIO ING 1 214 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI MUSICA 0 PREMESSA 1 199 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
RELIGIONE CATTOLICA
Titolo | ||
---|---|---|
PIANO DI STUDI INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA IV BIENNIO 1 217 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA III BIENNIO 1 202 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA II BIENNIO 1 223 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI INSEGNAMENTO RELIGIONE CATTOLICA I BIENNIO 1 221 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
SCIENZE
SCIENZE MOTORIE
Titolo | ||
---|---|---|
PIANO DI STUDI SCIENZE MOTORIE IV BIENNIO 1 207 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI SCIENZE MOTORIE III BIENNIO 1 207 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI SCIENZE MOTORIE II BIENNIO 1 214 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANO DI STUDI SCIENZE MOTORIE I BIENNIO 1 230 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
STORIA
TECNOLOGIA
TEDESCO
PIANI DI STUDIO PROVINCIALI
Titolo | ||
---|---|---|
Piani di Studio Provinciali – Primo ciclo di istruzione (linee guida) 1 231 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
VALUTAZIONE
In un percorso formativo si intende per verifica la “misurazione” della distanza fra i risultati attesi e quelli effettivamente ottenuti. La valutazione è invece l’espressione del grado di accettabilità di questa distanza.
Titolo | ||
---|---|---|
Piani di Studio Provinciali – Primo ciclo di istruzione (linee guida) 1 209 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
Normativa VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI (valutazione e certificazione delle competenze nel primo ciclo ed esami di Stato) 1 416 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
Linee guida – personalizzazione e valutazione dei percorsi STRANIERI Fascicolo n 1 NORMATIVA – dicembre 2015 1 206 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
Indirizzi istituzioni scolastiche 1 196 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
Decreto del presidente della provincia 7 ottobre 2010, n. 22-54-Leg 1 169 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
Decreto del presidente della provincia 17 giugno 2010, n. 16-48-Leg 1 190 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
Organigramma sicurezza IC Trento 3
Titolo | ||
---|---|---|
Organigramma per la sicurezza IC TN3 1 184 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
PIANI EMERGENZA
Titolo | ||
---|---|---|
Piano di Emergenza SSPG Bronzetti – Segantini 1 201 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
Piano di Emergenza SP SAVIO 1 184 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
Piano di Emergenza SP RAVINA 1 171 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
Piano di Emergenza SP NICOLODI 1 188 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
Piano di Emergenza SP DE GASPARI 1 204 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
Note informative a.s. 2021/22
Titolo | ||
---|---|---|
Note informative in materia di sicurezza e salute del lavoro a.s. 2021_22 1 198 downloads |
04/01/2022 | Scarica |
INFOrmative
Disposizioni varie
1. Vaccini: che fare?
SCHEDA VIVOSCUOLA
Disposizioni in materia di prevenzione vaccinale e procedure da seguire per la frequenza delle scuole in Trentino
2. Pediculosi del capo
“Occhio al pidocchio” – Ogni anno nelle scuole i piccoli insetti tornano a far parlare di sé e a preoccupare i genitori. Pur presenti in ogni stagione, essi prediligono i luoghi affollati dove il contatto tra testa e testa è più facile. Non sono pericolosi per la salute ma possono provocare prurito ed essere causa di ferite da grattamento; qualche semplice precauzione ne limita la diffusione. La presenza di pidocchi nei capelli non è indice di cattiva igiene, come spesso si è soliti pensare. Spesso gli insetti non danno alcun segno di sé o al massimo un po’ di prurito. Possono colpire chiunque, adulti e bambini, ed è facile il riscontro di epidemie in comunità scolastiche o sportive.
OCCHIO AL PIDOCCHIO
Informativa APSS “OCCHIO AL PIDOCCHIO” con alcuni consigli utili ai genitori.